Io e Luca abbiamo deciso di regalarci qualche giorno in California (a Walnut Creek, 30 minuti da San Francisco) per passare il natale con i nostri meravigliosi nipotini
A causa della neve, abbiamo avuto diversi problemi in aeroporto (nulla, se paragonati a quelli di Marco e Sabrina, che sarebbero dovuti rientrare in Italia sabato scorso e che ad oggi, martedì 22 dicembre, si trovano ancora a Bruxelles…!), ma alla fine siamo arrivati solo con mezz’ora di ritardo. Siamo stati fortunati perché Luca aveva già fatto il check-in da casa (altrimenti non avremmo mai fatto in tempo a salire sul nostro volo a causa della coda infinita!).
Una volta sull’aereo però ci siamo accorti che i nostri posti non erano proprio comodissimi, e guardavamo con un pizzico di invidia le persone sedute qualche fila dietro a noi, che avano uno spazio enorme per le loro gambe…
Ho “rimproverato”, sorridendo, mio marito (perché comunque è grazie a lui che siamo riusciti a partire!), per la scelta dei nostri posti, ma lui mi ha detto che è difficile capire quali siano quelli buoni ogni volta, perché molto dipende dall’aereo sul quale alla fine si vola.
È a quel punto che mi sono ricordata di un sito che avevo trovato per caso, proprio su come fare la miglior prenotazione a seconda del mezzo su cui si vola. Oggi mi sono messa a cercare di nuovo su internet (perché quando si vuol ritrovare qualcosa sembra poi impossibile ritrovarla???) ma dopo vari e svariati tentativi… ce l’ho fatta!!!
In questa pagina potrete trovare le piantine dei posti a sedere (migliori-peggiori-standard) per ogni tipo di aereo, catalogate in base alla compagnia (trovate la lista in ordine alfabetico nella colonna a sinistra della pagina).
Solitamente il modello di aereo è indicato sul biglietto. Quando prenotate un volo con internet c’è sempre la possibilità di controllare tutti i dettagli relativi in un’apposita finestra.
Attenzione: alcune compagnie aeree (purtroppo in numero sempre maggiore) hanno iniziato da poco a far pagare un extra per alcuni posti (come quelli vicino alle uscite di emergenza, che godono di più spazio)…
grazie… spero di conoscerti presto allora!!! Buon viaggio!!
grazie laura…tra poco giorni verrò a ny…sono amica di ivan..il ballerino..il tuo blog è fantastico..l’ho scoperto ieri sera,agnese
Interessante, grazie Laura.